Oscar 2020: con Parasite la Corea del Sud ottiene per la prima volta una nomination a miglior film
Dopo aver vinto la Palma d'Oro a Cannes, Parasite conquista la nomination all'Oscar come miglior film: è la prima volta per la Corea del Sud
Non è il primo grande traguardo segnato dalla commedia nera: è stata anche la prima pellicola sudcoreana a ottenere la Palma d'Oro a Cannes.
A portare Parasite negli Stati Uniti è stato il distributore indipendente Neon: grazie al passaparola ha raccolto 23 milioni di dollari, il miglior risultato del 2019 per un film straniero. Attualmente la pellicola ha raggiunto i 130 milioni di dollari in tutto il mondo.Nella sua recensione da Cannes, il nostro Gabriele Niola spiega:
Vi ricordiamo che da poco è stato annunciato un remake americano di Parasite sotto forma di miniserie per la HBO.Ricchi e poveri nella Corea di oggi sono come ricchi e poveri nel medioevo, Parasite lo si potrebbe tranquillamente ambientare 1000 anni fa senza toccare quasi nulla. Storia di inganni e servi astuti, di raggiri scaltri e nere conseguenze per quelli che sembrano essere i più furbi. Parte come una commedia sofisticata, tutta trovate geniali (la casa in cui vive la famiglia povera, la professionalità con cui scroccano il wifi all’inizio), prosegue come un thriller e finisce come una tragedia greca. - leggi tutta la recensione
La Corea del Sud, quest'anno, è rappresentata anche dal corto documentaristico In the Absence.
https://twitter.com/ParasiteMovie/status/1216718935019515906
CORRELATI
Le nomination ai principali premi della guild:
La votazione finale per gli Oscar inizierà il 30 gennaio e proseguirà fino al 4 febbraio. La 92esima edizione degli Academy Awards si terrà il 9 febbraio.
Trovate tutte le notizie sugli Oscar nella nostra pagina speciale.
Potete commentare qui sotto o sul forum.