Nasce Newton Comics: ecco le prime due graphic novel

Newton Compton debutta nel mondo del Fumetto attraverso un'etichetta dedicata: Newton Comics!

Caporedattore, ex grafico e illustratore, appassionato di tutto ciò che è narrazione per immagini.


Condividi

Con il seguente comunicato stampa, Newton Compton ha comunicato il suo debutto nel mondo del Fumetto italiano attraverso un'etichetta dedicata: Newton Comics.

Qua sotto trovate tutti i dettagli sulle prime due uscite.

NASCE NEWTON COMICS 

La casa editrice romana entra nel mondo dei graphic novel

con una nuova collana di libri a fumetti

Roma (20 ottobre2017) – Sbarcano in libreria i graphic novel di Newton Compton e nasce la nuova collana Newton Comics.

“Newton Comics propone i bestseller della casa editrice in forma di fumetto. Vogliamo offrire ai nostri lettori un'esperienza nuova facendogli riscoprire i romanzi che hanno amato di più. Ma l’idea è anche quella di proporre una novità agli amanti del fumetto", commenta l'editore Raffaello Avanzini che affida la realizzazione della collana all’esperienza della casa editrice Tunué, grazie alla cura editoriale di Massimiliano Clemente.  

I primi due titoli scelti per inaugurare la collana,che saranno presentati a Lucca Comics and Games 2017 allo stand Tunué (NAP306), sono trasposizioni di due romanzi storici sull’antica Roma: il fantasy storico La Legione Occulta, di Roberto Genovesi, e il romanzo storico Marathon, di Andrea Frediani. Nel mondo dei graphic novel questo genere costituisce una novità.

L’adattamento di La Legione Occulta è illustrato da Lorenzo Nuti (Coniglio Editore, Tabou Editions, Kleiner Flug) e sceneggiato da Andrea Meucci (Kleiner Flug). Per Marathon le illustrazioni sono di Massimiliano Veltri (Marvel Comics, Gazzetta dello sport, Titan Comics) e la sceneggiatura di Lucio Perrimezzi (Tunué, Noise Press, Passenger Press).

IN USCITA IL 26 OTTOBRE

LA LEGIONE OCCULTA


DELL’IMPERO ROMANO


di Roberto Genovesi

Adattato da
Andrea Meucci e Lorenzo Nuti

La legione occulta dell'Impero Romano

Per la storia ufficiale non sono mai esistiti. Solo le leggende, le chiacchiere scambiate tra i fumi dell’alcol tra i viandanti ubriachi, raccontano della misteriosa Legio Sine Nota. Veggenti, auguri, negromanti e aruspici, raccolti da bambini nelle arene, nei mercati degli schiavi e nei villaggi dati alle fiamme: sono gli uomini di Victor Julius Felix, addestrati a dialogare con spettri e dèi, per evocarne la protezione o sfidarne la cieca violenza, avvezzi a lottare nel campo del soprannaturale, dove niente può la daga romana. Un prezioso alleato per il nascente impero di Augusto, un pericoloso nemico per chi trama contro Roma…

DAL MAESTRO ITALIANO DEL FANTASY STORICO

ROBERTO GENOVESI è giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo. Ha collaborato ai più importanti periodici e quotidiani italiani tra cui «L’Espresso», «Panorama», «TV Sorrisi e Canzoni», «la Repubblica». Considerato tra i maggiori esperti italiani di videogiochi, insegna Teoria e Tecnica dei linguaggi interattivi e cross-mediali in diverse università. Con Sergio Toppi ha realizzato le biografie a fumetti di Federico di Svevia, Carlo Magno, Archimede di Siracusa e Gengis Khan. Ha pubblicato i romanziInferi On Net e L’angelo di Mauthausen. Con la Newton Compton ha pubblicato La legione occulta dell’impero romanoIl comandante della legione occulta, Il ritorno della Legione occultaIl re dei GiudeiLa mano sinistra di SatanaIl Templare nero e La legione maledettaIl generale dei dannati. I suoi romanzi sono pubblicati in Spagna da Editorial Bóveda. Vigiles in Tenebris è la pagina Facebook dedicata alla Legio Occulta. Il suo sito internet è: www.robertogenovesi.com

IN USCITA IL 26 OTTOBRE

MARATHON


LA BATTAGLIA CHE HA


CAMBIATO LA STORIA


di Andrea Frediani

Adattato da
Lucio Perrimezzi e Massimiliano Veltri

Marathon

Maratona, 490 a.C. Il primo assalto dell’impero persiano alla Grecia avviene sotto gli occhi del poeta Eschilo, schierato tra i combattenti, e si intreccia con il destino di tre amici, Eucle, Tersippo e Filippide. Tutti i soldati greci sono determinati a lottare fino all’ultimo sangue per difendere la libertà dall’invasore nemico, ma per i tre amici, che ambiscono alla stessa donna, la posta in gioco è ancora più alta, e finisce per trasformarsi in una sfida all’ultimo respiro, in nome della rivalità e dell’ambizione…

Marathon è l’epico e accorato racconto di una battaglia entrata nella storia, e di una corsa disperata per la vittoria e per la vita.

 

«UN GRANDE NARRATORE DI BATTAGLIE.»

CORRADO AUGIAS

 

ANDREA FREDIANI è nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma anticaI grandi generali di Roma anticaI grandi condottieri che hanno cambiato la storiaLe grandi battaglie di Alessandro MagnoL’ultima battaglia dell’impero romanoLe grandi battaglie tra Greci e RomaniLe grandi battaglie del MedioevoLa storia del mondo in 1001 battaglie) e romanzi storici: JerusalemUn eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); MarathonLa dinastiaIl tiranno di Roma300 guerrieri300. Nascita di un impero e I 300 di Roma. Ha firmato la serie Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari, Sfida per l’impero). L'ultimo pretoriano eL'ultimo Cesare inaugurano la serie Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero, incentrata sulla controversa figura di Costantino. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue. Il suo sito è www.andreafrediani.it

Continua a leggere su BadTaste