Morbius, monta la delusione dopo il fanscreening inglese: "È brutto come ci si aspettava"
Ecco le prime reazioni a Morbius, il cinecomic con Jared Leto e se il buongiorno si vede dal mattino, si prospetta una giornata pessima...
Seb Astley di Collider scrive:
Morbius è brutto come ci si aspettava. Una trama che è uscita dal 2005 si scontra con una computer grafica caotica che contribuisce a creare un'esperienza alquanto noiosa. Ma non preoccupatevi perché si sono tenuti da parte il peggio per la fine del film. Che propone due delle scene post-crediti più brutte che si siano mai viste. Sony, ma che combini?
Well, #Morbius is about as bad as you were expecting. A 2005 plot collides with visually confusing CGI to create a bit of a snooze fest. But don't worry, they've saved the worst for last. Featuring some of the worst post credits scenes you've EVER seen, Sony are off their rocker. pic.twitter.com/TMfVpq95Tn
— Sab Astley (@sab_astley) March 24, 2022
Nicola Austin:
Sfortunatamente Morbius non è propriamente grandioso (della CGI davvero traballante e una trama formulaica dei primi 2000) e non è neanche divertente come Venom. Sono rimasta davvero confusa per il futuro dello SpiderVerse Sony dopo le scene post-crediti. Comunque Matt Smith pare spassarsela
Well #Morbius is unfortunately not great (some really shoddy vfx & 00s formulaic plot) & definitely not as fun as Venom. Really confused at the future of the Sony Spiderverse following the post-credits scenes & the editing 🤷♀️ Matt Smith is clearly having a blast though! pic.twitter.com/ZCz8aLeUL0
— Nicola Austin (@nicola_aus) March 24, 2022
Escape film club:
Morbius è la prova che a prescindere dalle facce famose o dai visual brillanti impiegati, la Sony riesce sempre a trovare una maniera per fraintendere le regole base della narrazione
#Morbius proves that no matter how many famous faces or shiny visuals you squeeze in, Sony will always find a way to impressively misunderstand basic storytelling pic.twitter.com/Jxf8bPzi57
— Escape Film Club (@EscapeFilmClub) March 24, 2022
Moon Knight of Ren Geekness:
In Morbius Matt Smith gigioneggia gloriosamente e Oliver Wood consegna un po' di fascino visivo alle scene d'azione. Ma tolto questo, la pessima trama, la CGI caotica, il montaggio confusionario e un sound mix anche peggiore danno come risultato l'incoerenza più totale. Ma le scene post-crediti riescono a superare tutto ciò
In #Morbius Matt Smith gloriously hams up the place and Oliver Wood delivers some visual flare to the action sequences.
— Ren Geekness (@RenGeekness) March 24, 2022
Aside from that, the bad plotting & messy cgi, confusing editing & worse sound mix result in absolute incoherence
But the post-credits manage to out do it all pic.twitter.com/NZ878P90z4
Cameron Howe:
https://twitter.com/CamzoOG/status/1507112719358599169?s=20&t=StbqjLf1l19rtT3so4qWXAMorbius è sconnesso e noioso come da attese. Palesemente massacrato in sala montaggio da uno studio che non aveva idea del da farsi - non che ci sia un buon film nascosto da qualche parte. Le scene post-crediti sono una presa in giro. Restane nei paraggi se volete farvi due risate.
Trovate tutte le informazioni su Morbius nella nostra scheda del film!
Quanto attendete Morbius, il film con Jared Leto al cinema alla fine di marzo? Se siete iscritti a BadTaste+, potete dire la vostra nello spazio dei commenti qua sotto!