Le molestie sessuali arrivano anche nella realtà virtuale
Una ragazza racconta la sua brutta esperienza in un gioco VR, ha subìto delle molestie sessuali
Condividi
Quando pensiamo alla realtà virtuale, ci immaginiamo un luogo magico, dove rifugiarci dopo una giornata di lavoro. Ma d'altronde se le pareti del nostro salotto possono essere sostituite con quelle del monte Everest, piuttosto che con le profondità dell'oceano indossano un visore VR, la natura umana non possiamo cambiarla così facilmente.
Continua a leggere su BadTaste
CORRELATO: PlayStation VR provato da una non giocatrice
CORRELATO: PlayStation VR, primo contatto
CORRELATO: Microsoft si lancia nel mercato VR
Le interazioni "disturbanti" tra modelli poligonali online non è certamente una cosa nuova, magari in segno di spregio durante match competitivi, ad esempio. Ma viverlo attraverso la realtà virtuale è stato per Belamire disturbante e spaventoso.
Gli sviluppatori hanno preso molto seriamente la questione, introducendo dei limiti fisici alle interazioni possibili tra giocatori, come raccontano in questo loro post. La questione è comunque tutt'altro che risolta, perché il problema di fondo è l'educazione ed il senso civico delle persone.E voi cosa ne pensate?