Mobile Suit Gundam NT: un video promo ricapitola la storia dell’Universal Century
Un nuovo video di Mobile Suit Gundam NT ricapitola la storia dell’Universal Century
L’anime ha esordito nei cinema nipponici lo scorso 30 novembre ed è diretto da Shunichi Yoshizawa, con Harutoshi Fukui alla sceneggiatura, Kumiko Takahashi al character design e Jun Kim alla cura delle animazioni dei personaggi, mentre Hajime Katoki e Eiji Komatsu si sono occupati del design dei mecha.
Sul sito di Sunrise è stata pubblicata la sinossi dell'anime, che rappresenta il sequel di Mobile Suit Gundam Unicorn:L’anime ha ispirato un adattamento manga e un romanzo. Kozo Omori (Mobile Suit Gundam 00) ha disegnato il fumetto, che ha esordito il 26 novembre scorso in Giappone. Nella stessa data è stato pubblicato anche il romanzo scritto da Kiyoto Takeuchi, incentrato sul passato di tre importanti personaggi della serie. Harutoshi Fukui è stato accreditato come autore della storia di entrambi i progetti, mentre Hajime Yatate e Yoshiyuki Tomino come creatori del concept originale.U.C. 0097, un anno dopo l’apertura dello Scrigno di Laplace. Nonostante la scoperta dell’Universal Century Charter, che riconosce l’esistenza e i diritti dei Newtype, l’equilibrio mondiale non ha subito rilevanti alterazioni. Il conflitto denominato in seguito Incidente Laplace è considerato come la caduta definitiva delle rimanenti forze di Neo Zenon note come Sleeves. Nella battaglia finale, due mobile suit dotati di full psycho-frame hanno sprigionato una potenza al di là dell’umana comprensione. L’unicorno bianco e il leone nero sono stati sigillati per rimuovere questa minaccia dalla coscienza della gente e ora potrebbero venire completamente dimenticati. Tuttavia, l’RX-0 Unicorn Gundam 03, scomparso due anni prima, sta per palesarsi nuovamente sulla Terra. Una fenice dorata… chiamata Phenex.
Fonte: Anime News Network