Mary Poppins: rafforzato il visto censura nel Regno Unito a causa di "linguaggio discriminatorio"
Mary Poppins, il film del 1964 diretto da Robert Stevenson con Julie Andrews, è stato ritenuto potenzialmente inadatto ai bambini.
Mary Poppins, il film del 1964 diretto da Robert Stevenson con Julie Andrews, è stato ritenuto potenzialmente inadatto ai bambini.
Per il 60° anniversario della pellicola, la pellicola tornerà al cinema nel Regno Unito a partire dal mese prossimo, inducendo la British Board of Film Classification (BBFC) a revisionare il visto censura assegnato negli anni '60.Il film è passato dal visto "U", che indica assenza totale di materiale offensivo, a "PG" (parental guidance), che si appella al controllo dei genitori perché alcune scene potrebbero non essere adatte ai bambini.
Il motivo è il "linguaggio discriminatorio" usato in una scena del film con l'ammiraglio Boom. "Siamo assaliti dagli ottentotti! Diavoli incatenati, diamogli una lezione" dice l'ammiraglio in una scena rivolgendosi agli spazzacamini.La parola "ottentotti" è oggi ritenuta offensiva perché veniva usata dagli europei per riferirsi a una popolazione indigena dell’Africa australe, i Khoin. Il nome doveva significare "balbettante" e gli era stato dato a causa dei suoni avulsivi (click) usati nel loro linguaggio.
Il Daily Mail ha chiesto un commento alla BBFC che ha spiegato che a causa dell'assenza di condanna delle parole dell'ammiraglio è stato necessario irrigidire il visto censura:
Dalle nostre indagini sul razzismo e la discriminazione sappiamo che una preoccupazione chiave dei genitori è di esporre i bambini ad atteggiamento o a linguaggio discriminatorio che potrebbero trovare preoccupante o ripetere senza rendersi conto della sua potenziale valenza offensiva.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
Vi ricordiamo infine che trovate BadTaste anche su TikTok.