Marvel, International Iron Man: ecco chi è la vera madre di Tony Stark
La ricerca dei genitori biologici di Tony Stark volge al termine e Brian Michael Bendis porta in scena la madre su International Iron Man #5

Prese le redini della testata, l’attuale autore delle vicende del Vendicatore dorato - Brian Michael Bendis, coadiuvato dal disegnatore Alex Maleev - aveva promesso di esplorare questo mistero rimasto irrisolto e di fare luce sulle origini di Tony. Promessa mantenuta: nel numero #5 di International Iron Man, il genio delle armature rintraccia la sua madre biologica e ne fa la conoscenza.
E ancora una volta Bendis sceglie di sorprendere il lettore e di percorrere la strada meno battuta, rivelando che la madre biologica non è affatto una figura nota dell’Universo Marvel, non nasconde oscuri segreti e non sconvolge la vita di Tony con apocalittiche rivelazioni. Lo scrittore di Cleveland sceglie la via della normalità, presentandoci la madre di Tony come Amanda Armstrong, un’amabile signora britannica proprietaria di una casa di produzione discografica (probabile omaggio al collega Gillen).Naturalmente, “normale” non significa necessariamente “noioso” - basti pensare a quanti personaggi privi di superpoteri, da Mary Jane Watson a Rick Jones a Zia May, hanno comunque segnato in modo indelebile la vita dei supereroi che conoscevano - e di certo questo è solo l’inizio di una trama destinata a svilupparsi ulteriormente con lo svelamento del padre.
Fatto sta che almeno parte del mistero è risolto, e la madre di Tony Stark ha ora un nome e un volto. Il seguito, come si suol dire, alla prossima puntata!TUTTO SU INTERNATIONAL IRON MAN - LEGGI ANCHE:
International Iron Man: Bendis e Maleev per un Tony Stark globale
Brian Bendis, Alex Maleev e lo stile unico di International Iron Man
Brian Bendis e i turbamenti di Tony Stark su International Iron Man
International Iron Man: Bendis e Maleev stanno per rivelare la verità sui genitori di Tony Stark
Fonte: Newsarama