Marvel, Capitan America: Jones, Hughes, Chaykin e Sprouse disegneranno il finale del ciclo di Waid
La serie di Capitan America mostrerà un futuro possibile nel ciclo intitolato Promised Land
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
Il numero #701 della serie vedrà anche il contributo di J.G. Jones (Wanted) e Adam Hughes (Betty & Veronica), mentre il successivo ospiterà Howard Chaykin (Punisher War Journal) e Chris Sprouse (Black Panther).
La storia sarà ambientata nell'anno 2143, in cui il retaggio di Capitan America ancora sopravvive, dando forma non solo al futuro degli Stati Uniti, ma anche a quello della famiglia Rogers. In un'America che appare come un'utopia perfetta, ma in realtà nasconde decisamente del marcio, l'avventura sarà narrata, da Waid e dal suo team di artisti attraverso gli occhi del nipote di Steve Rogers.Ecco le dichiarazioni di Tom Brevoort in merito:
Lo stesso Brevoort ha chiarito che vedremo gli albi ospitare grandi disegnatori che affiancheranno Romero, incaricato di provvedere all'ossatura della storia, fino al numero #704. Non è dato sapere chi altri contribuirà a questo arco narrativo, che si svolgerà tra maggio e giugno.Con Promised Land, dato che la storia si basa sulla totalità della leggenda di Capitan America, abbiamo costruito gli albi in modo da permetterci di ospitare degli artisti ospiti molto speciali.
Vi ricordiamo che la successiva serie di Capitan America, scritta da Ta-Nehisi Coates e disegnata da Leinil Francis Yu debutterà il 4 luglio negli Stati Uniti.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Newsarama