No Man's Sky, Hello Games assolta dall'accusa di pubblicità ingannevole
L'ASA dà ragione agli sviluppatori di No Man's Sky, non ci saranno azioni legali contro Hello Games
Lorenzo Kobe Fazio gioca dai tempi del Master System. Scrive per importanti testate del settore da oltre una decina d'anni ed è co-autore del saggio "Teatro e Videogiochi. Dall'avatara agli avatar".
Condividi
Come sapranno i più informati, un paio di mesi fa Hello Games è stata chiamata al banco degli imputati dall'organizzazione britannica Advertising Standards Authority (ASA) per pubblicità ingannevole nei confronti della sua utenza, per quanto riguarda la pubblicità apparsa su Steam per pubblicizzare il controverso No Man's Sky.
Continua a leggere su BadTaste
L'accusa mossa contro il team di sviluppo per aver promosso il suo titolo con immagini e video definiti "non corrispondenti alle reali qualità del gioco", è stata ritirata proprio in questi giorni, al termine di un'attenta e oculata indagine.
CORRELATO: No Man’s Sky, il Foundation Update e le storture del gaming moderno
CORRELATO: No Man's Sky - Recensione
Una preoccupazione in meno per Sean Murray e il suo team.
Trovate tutti i dettagli sul gioco nella nostra scheda.Fonte: ASA