MAD Magazine non chiude, ma inizierà a proporre solo ristampe
MAD, storica rivista umoristica e di satira della DC Comics, non chiuderà come sembrava inizialmente
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
[...] Addio, MAD Magazine. [...] MAD vende ancora oggi più copie della maggior parte degli altri fumetti, ma ovviamente questo non è sufficiente, secondo i calcoli trimestrali dei burocrati dei piani alti. [...] Veder chiudere MAD fa male.

In realtà, le cose non stanno proprio così: MAD non chiuderà, ma la maggior parte degli inediti verrà tagliata, così come verrà ridotta la distribuzione. Il numero #9 del periodico sarà l'ultimo a uscire nelle edicole americane, a inizio agosto, mentre l'appuntamento di ottobre sarà disponibile solo in fumetteria o tramite abbonamento.
Queste due uscite saranno ancora caratterizzate da nuovi contenuti; dopodiché, secondo i piani attuali, si proseguirà esclusivamente con la riproposizione di materiale classico proveniente dallo sterminato archivio della rivista, la quale, da quel momento in poi, di inedito avrà solo le copertine.Si continuerà, inoltre, con gli speciali di fine anno, i volumi e le raccolte da collezione. L'idea è dunque quella di puntare sull'appeal del marchio nel senso più vintage, a discapito della produzione di materiale originale.
Il mensile MAD venne ideato da Harvey Kurtzman e William Gaines nel 1952 per la casa editrice EC Comics. In seguito, divenne bimestrale e fu acquisito alla fine degli anni '60 dalla DC Comics, che l'anno scorso l'ha rilanciato, suscitando i primi sospetti da parte dei lettori. Sospetti confermati dalle ultime notizie.
Today won't end. Goodbye, MAD Magazine. As a youngster I was a huge fan of the 70's era, as a young adult I rediscovered the 50's comics, as an old nerd I somehow became a contributor (often working w/@colorkitten) for the last decade +. Getting the e-mail today was crushing.
— Evan Dorkin (@evandorkin) July 4, 2019
Fonti: CBR | ComicBook | PREVIEWSworld