Lucca 2017: Dragon Ball Super e le altre novità di Yamato Video
Yamato Video ha presentato il primo cofanetto di Dragon Ball Super e altre novità in arrivo
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
Yamato ha rieditato anche la serie storica e la Z, mentre dal prossimo dicembre arriverà anche GT e a gennaio è prevista una prima tiratura del Dragon Box con i film e gli special televisivi mai usciti in italiano in Blu-ray. Sembra invece che non si potrà mai vedere in Italia Dragon Ball Kai; è un discorso complesso che riguarda materiale video contenuto già presente nell'anime, i cui diritti sono di proprietà Mediaset.
Saint Seiya - Hades sarà presentato in un cofanetto a scrigno contenente tre amaray, ognuno dedicato a un capitolo della serie: Santuario, Inferno, Elisio. Al momento è stata conclusa la lavorazione dell'audio e del video, l'editore sta attendendo l'approvazione del layout grafico, prevista tra gennaio e febbraio. Saranno presenti due tracce di sottotitoli, una fedele all’originale e una coerente con la versione TV italiana. Per l’occasione saranno rimasterizzate anche la serie TV e le tre serie di OAV di Samurai Trooper in cinque cofanetti per un totale di dieci DVD, con due tracce di sottotitoli.Anche relativamente a Ken il Guerriero ci sono piani per un'edizione rimasterizzata, ma fanno parte di un progetto più articolato che verrà presentato più avanti.
Per gli amanti dei robottoni arriveranno UFO Daiapolon e SF Saiyuki Starzinger, entrambi presentati in cofanetto a scrigno. Inoltre, per celebrare il quarantennale della trasmissione del primo robot apparso sul piccolo schermo italiano, saranno pubblicati altri cofanetti di lusso, con Go Nagai protagonista del 2018 di Yamato.A fine novembre arriverà Yattaman in due box da otto dischi ciascuno, proposto per la prima volta in versione integrale, visto che erano stati effettuati numerosi tagli, la maggior parte riguardanti scene con Miss Dronio. Yamato ha doppiato anche le parti inedite, chiamando attori che hanno imitato le voci originali italiane.
In arrivo in DVD e Blu-ray anche Judo Boy, Hurricane Polymar Holy Blood, Kyashan il Mito, Tecno Ninja Gatchaman, Time Bokan, Nadia - Il Mistero della Pietra Azzurra, Lady Oscar, Black Jack: La Sindrome di Moira, Ninja Scroll, Jin-Roh, Mazinkaiser, la prima serie di Lupin III e il primo film di Card Captor Sakura. Saranno inoltre portati in edicola con La Gazzetta dello Sport e RCS due cofanetti da due dischi ciascuno di Ryu Ragazzo delle Caverne.
Il cofanetto della seconda stagione di Sengoku Basara includerà anche i quattordici speciali, episodi comici demenziali che saranno doppiati come le puntate regolari dell'anime. È in corso anche il doppiaggio della seconda stagione di Saint Seiya - The Lost Canvas, la cui uscita è prevista per gennaio.
Yamato sta lavorando al cofanetto Leiji Matsumoto Movie Collection '77 - '79, contenente gli inediti di fine anni '70: due film di Danguard, il film di Starzinger e il corto Capitan Harlock - Il Segreto dell’Arcadia.
Ha concluso l'incontro un annuncio che farà la gioia di tutti i fan del ladro gentiluomo creato da Monkey Punch: la pubblicazione in home video delle due recenti serie televisive Lupin III - La donna chiamata Fujiko Mine e Lupin III - L'avventura italiana.