Le tecnologie del Cavaliere Oscuro
Si parla degli effetti speciali del Cavaliere Oscuro su Wired: il regista Christopher Nolan e il direttore della fotografia parlano del film e delle sfide tecnologiche che ha comportato...
Fonte: Wired
Christopher Nolan ha parlato qualche giorno fa con Wired Magazine del Cavaliere Oscuro, svelando diversi dettagli sulle tecnologie utilizzate per il film e rilasciando anche interessanti dichiarazioni, ad esempio, sul Joker di Heath Ledger.
L'intera intervista è visibile sul sito di Wired, vi riportiamo i passaggi principali traducendoli:
[...] Non è stata una cosa facile da ottenere, 88 piani sopra a una megalopoli [Hong Kong] dall'altra parte del Mondo. "Hanno passato settimane in pre-produzione cercando il modo di attaccare lo stuntman a un elicottero, e poi una cinepresa sul secondo elicottero," spiega Wally Pfister, il direttore della fotografia del film. Due elicotteri e uno stuntman su un filo: tutto per rendere un supereroe credibile come Frank Serpico nel Braccio Violento della Legge. Tutto per far parlare a un film dai fumetti un linguaggio cinematografico da thriller sul crimine.
E al momento giusto, visto che gli eroi d'azione di oggi appaiono vestiti con abiti sintetici e i fan iniziano a non sopportare più gli effetti visivi eccessivi - ed è per questo che iniziano a evitare i film del genere (Speed Racer vi dice niente?). Il grezzo naturalismo, comunque, non è un passo facile per il genere supereroistico. E' un mood più identificabile a film noir d'arte, un cinema fatto per gli oscar e non per gli spettatori di massa.[...] "Abbiamo una scena in Imax di Christian Bale nei panni di Batman in cima alle Sears Towers di Chicago," spiega Pfister. "Il nostro attore principale è in piedi sul bordo di uno degli edifici più alti del Pianeta. Penso che molta gente crederà sia CGI." Forse, ma quando vediamo l'inquadratura (si vede nel primo trailer), l'occhio percepisce qualcosa di strano e raro: la realtà fotografica. Comportarsi in maniera diversa, Nolan temeva, avrebbe portato il franchise di Batman nuovamente nel paradiso del Camp. Ecco perché ha spostato il suo supereroe nella città di Hong Kong, molto realistica. "Il Governo Cinese è stato un incubo, hanno limitato molto l'utilizzo di elicotteri per le riprese."
E a Nolan servivano elicotteri. In particolare gli servivano per minimizzare la quantità di dati registrati in quelle sequenze IMAX ad altitudine elevata. Le sue ragioni erano estetiche e pratiche: essendo in IMAX, girare effetti visivi per quel formato sarebbe costato molto di più. E così è andata, invece, perché alla fine le autorità cinesi rifiutarono l'utilizzo degli elicotteri, e il salto dal grattacielo venne digitalizzato (ma l'inquadratura prima è verissima). "A volte devi rimpiazzare materiale filmato con scene digitali, questo è un fenomeno tipicamente "te l'avevo detto" per cui ci prendono in giro i tecnici degli effetti, ma sono sicuro che la scena non sarebbe venuta bene se avessimo deciso da subito di farla solo in CGI: le basi sono importanti.
[...]
Certe incertezze hanno sempre intaccato la relazione di Nolan con il franchise di Batman. (...) C'era un problema a lasciarsi Batman alle spalle: sapeva come voleva che finisse tutto, voleva qualcosa in stile Il Padrino, una saga di doppi oscuri e trasfigurazioni, enorme, densa e romanzata.
Non avrebbe coinvolto solo l'arcinemico di Batman, Joker, ma anche Harvey Dent - un procuratore distrettuale molto impegnato destinato a diventare il devastato e schizzato Due Facce. Alleati di nome, Dent e Wayne finiscono per essere coinvolti in un unico affetto, l'assistente Procuratore Rachel Dawes. La trasformazione di Dent rispecchia la sparizione di Wayne in un personaggio come Batman. Il regista non voleva, inoltre, mostrare le origini di Joker: il principe dei clown è una sorta di forza caotica. "E' come lo squalo nello Squalo," spiega Nolan. "Il Joker compare qua e là nel film, è molto importante ma non ha un passato vero e proprio: è una pallottola impazzita.
Nel cast del Cavaliere Oscuro ci sono Maggie Gyllenhaal, Aaron Eckhart (nel ruolo di Harvey Dent), Morgan Freeman e Gary Oldman, assieme ai Christian Bale (Batman) Michael Caine, Anthony Michael Hall e Heath Ledger (come Joker).
Il Cavaliere Oscuro esce il 18 luglio 2008 in USA, il 23 luglio in Italia.
Trovate tutte le informazioni, i dettagli sul cast, i trailer e i video nella nostra scheda.