Kung Fury: terminate le riprese del film con Arnold Schwarzenegger

Sono finite le riprese di Kung Fury, lungometraggio dello svedese David Sandberg tratto dal noto corto da lui scritto e diretto

Condividi

Dopo il WRAP di A Quiet Place 2, ecco arrivare online la notizia della fine delle riprese di un'altra pellicola, ovvero Kung Fury, lungometraggio dello svedese David Sandberg tratto dal noto corto da lui scritto e diretto.

E come per il sequel citato in apertura, anche qua l'annuncio è stato fatto con un post su Instagram che ci permettono anche di dare uno sguardo al teatro di posa, e al relativo green screen, impiegato per la lavorazione del film.

Potete vederle qua sotto.

https://www.instagram.com/p/B22FlKdoIPM/?igshid=oi8lpxad97op&fbclid=IwAR2k9sOTNyD_AW6JnYyzsbIPkdfxRUCpMK4b8cFpHIIrcX-fd9kXFYeFH0w

Il cortometraggio scritto e diretto dal filmmaker citato è pieno zeppo di tutti gli ingredienti del perfetto B–action-movie anni ottanta: nazisti, robot, dinosauri, vichinghi, divinità norrene, mutanti e un poliziotto esperto di kung-fu che si chiama proprio Kung Fury.

Ad accompagnare la release online del divertente progetto finanziato grazie a Kickstarter, c’era anche un video, intitolato True Survivor, cantato da una vera e propria icona della tv anni 80/90: David Hasselhoff!

Potete vederli entrambi qua sotto:

Ecco le prime informazioni su Kung Fury

Il film sarà ambientato nella Miami del 1985, tenuta al sicuro dall’occhio vigile di Kung Fury e dei suoi Thundercops, una forza di polizia all’avanguardia creata per sconfiggere il crudele Kung Fuhrer, Adolf Hitler. Dopo che la tragica morte di un Thundercop costringe il gruppo a sciogliersi, un misterioso villain emerge dall’ombra per contribuire all’obiettivo del Fuhrer, e cioè ottenere l’arma definitiva. Kung Fury dovrà viaggiare nello spazio e nel tempo per salvare i suoi amici, difendere la prestigiosa Miami Kung Fu Academy e sconfiggere il male una volta per tutte.

A produrre il progetto è la KatzSmith Productions di David Katzenberg, Seth Grahame-Smith e Aaron Schmidt responsabile del successo di critica e pubblico di IT: Chapter 1, la prima parte dell’adattamento cinematografico del romanzo omonimo scritto da Stephen King.

Continua a leggere su BadTaste