James Mangold contro le scene post-crediti: "Sono imbarazzanti"
Il regista di Logan - The Wolverine ribadisce di non amare particolarmente questo noto espediente...
Come potrete constatare, la sua posizione è tutt'altro che favorevole alla cosa:
Ricordiamo che nel secondo capitolo solitario di Wolverine, James Mangold aveva inserito una mid-credit scene che collegava la pellicola al franchise degli X-Men. Con Logan - The Wolverine, lui e Hugh Jackman sono riusciti a ottenere tutta l'indipendenza desiderata per riuscire a confezionare un film capace di distaccarsi dai "soliti" cinecomic che siamo abituati a vedere.L'idea di fare qualcosa del genere in un film m'imbarazza fo**utamente, fa parte del processo di anestetizzazione di questo paese o del mondo. Un'ulteriore prova del fatto che sanno già tutto a monte e cercano di collegare altri prodotti del ca**o e cercare di vendere il prossimo film mentre ne stanno ancora facendo uno, tutte robe che trovo davvero vergognose. Del tipo che le persone chiedono davvero delle scene post-crediti quando questi passaggi erano stati sviluppati per film che fanno schifo e che vengono piazzate alla fine per risalire la china di un film che non riesce neanche a chiudersi sulle sue gambe [...] Ci ritroviamo con un pubblico che ormai è drogato da questi ca**o di contenuti bonus al termine dei crediti. È fo**tamente imbarazzante. Significa che non sai dare un senso compiuto al tuo ca**o di film. Anche se ti ritrovi con 100mila drogati di Twitter che stanno speculando su quale scena troveranno alla fine del film equivale comunque a barare. È barare, ma ci sono una miriade di pessime abitudini come questa che mi fanno orrore, ma che sono diventati la prassi dell'industria e la paura di ritrovarmi a fare qualcosa del genere con la consapevolezza di aver preso per i fondelli il pubblico mi spaventa letteralmente.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti.