Image Expo: le grandi produzioni del 2014
Nella kermesse di Image Comics, molti gli autori e i disegnatori di spicco che annunciano le loro prossime opere
Low: scritto da Rick Remender, illustrato da Greg Tocchini, è una storia di fantascienza hard: in un remoto futuro, quando ogni speranza è perduta e restano solo poche città, una sonda precipita sulla superficie e offre una poteziale soluzione ai problemi dell’umanità: un mondo abitable.
Ody-C: Scritto da Matt Fraction, disegnato da Christian Ward. Una versione dell’Odissea alla rovescia, ambientata in uno scenario spaziale e futuribile, dove tutti i ruoli maschili sono stati scambiati con quelli femminili, e viceversa.The Wicked and the Divine: Scritto da Kieron Gillen e disegnato da Jamie McKelvie. Ogni 90 anni, gli dèi si reincarnano in corpi umani. È così da sempre. In quei corpi parlano lingue sconosciute e operano miracoli in segreto. Sono venerati, sono odiati, ma sono sempre geniali. E nell’arco di due anni, muoiono. La storia è ambientata nel 2014 e ci mostra l’attuale incarnazione di queste divinità.
Nameless: scritto d Grant Morrison e disegnato da Chris Burnham, ambisce a essere il fumetto horror definitivo. “Non ho mai fatto una storia horror dura e pura”, spiega Morrison. Questo era quello che volevo fare, e questo mi hanno fatto fare. Non crederete ai vostri occhi."Molti altri autori hanno annunciato progetti e testate che saranno presentati nel corso dell’anno: vi diamo appuntamento ai prossimi aggiornamenti per scoprire quali altre sorprese hanno in serbo Jim Valentino e la Image.
Fonte: Comic Book Resources