I Segreti di Nicholas Flamel arrivano al cinema!
Il produttore di Transformers Lorenzo di Bonaventura sta sviluppando l'adattamento cinematografico della serie fantasy I Segreti di Nicholas Flamel l'Immortale: sarà il nuovo Harry Potter?
Fonte: Variety
Lorenzo di Bonaventura, noto superproduttore di kolossal come Transformers e G.I. Joe: La Nascita dei Cobra, ha acquistato i diritti di produzione della serie di romanzi fantasy in sei parti I Segreti di Nicholas Flamel, l'immortale. Opera dello scrittore scozzese Michael Scott Rohan, i romanzi sono ispirati alla figura storicamente esistita di Nicolas Flamel, alchimista del quattordicesimo secolo. In Italia il primo romanzo, intitolato L'Alchimista, è uscito nel 2008 pubblicato da Mondadori. Ecco la trama ufficiale:Nicholas Flamel nacque a Parigi il 28 settembre 1330. È considerato il più grande alchimista del suo tempo e si dice abbia scoperto la formula della vita eterna. È morto nel 1418. Ma la sua tomba è vuota. Nicholas Flamel è ancora vivo, grazie all'elisir di lunga vita che da secoli produce nel suo laboratorio. Il segreto della formula tuttavia è custodito in un libro preziosissimo che ora si trova nelle mani del malvagio dottor John Dee. Secondo la profezia, solo due giovani gemelli dall'aura d'oro e d'argento possono recuperarlo. Nella San Francisco del ventunesimo secolo Josh e Sophie dovranno battersi contro golem, creature mitologiche e divinità leggendarie emerse dai confini del tempo per difendere il volume.
Il secondo romanzo, sempre pubblicato da Mondadori, si chiama Il Mago ed è uscito nel 2009. Il terzo si chiama The Sorceress, è uscito a maggio negli USA e non si sa quando arriverà da noi. Gli altri titoli, The Necromancer, The Warlock e The Enchantress, arriveranno nei prossimi anni.
C'è chi ritiene che, con la saga cinematografica di Harry Potter pronta ad arrivare al capolinea nel 2011, questa potrebbe essere la prossima serie di successo. I riferimenti ai romanzi di J.K. Rowling non sono fuori luogo: Flamel viene citato proprio in Harry Potter e la Pietra Filosofale, inoltre Lorenzo di Bonaventura fu un personaggio chiave nell'acquisto dei diritti di produzione di Harry Potter quando era presidente di produzione alla Warner nel 1999. Fu lui a mettere in cantiere la produzione dei primi due episodi della fortunata saga cinematografica, prima di passare, tre anni dopo, alla Paramount Pictures.Non è ancora chiaro, comunque, se il produttore realizzerà la saga di Flamel con la Paramount. I diritti dei romanzi erano stati opzionati dalla New Line Cinema tre anni fa, prima ancora che uscisse L'Alchimista: Mark Burnett doveva produrre il primo film, con la speranza di avere tra le mani un vero franchise. Poi la New Line venne assorbita dalla Warner Bros., che abbandonò il progetto e rimise in vendita i diritti, ora acquistati da di Bonaventura. Produttori esecutivi della serie saranno Mark Burnett e lo stesso Michael Scott Rohan.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi, in particolare quando verrà scelto uno sceneggiatore.