Gli storyboard di Watchmen
Zack Snyder ha aggiornato il sito ufficiale di Watchmen con una spiegazione dettagliata dell'importanza degli storyboard per il film: eccone alcuni in anteprima...
Fonte: Warnerbros.com
Oltre alla graphic novel, porto sempre con me una copia dei miei storyboard sul set. Gli storyboard sono senza dubbio il modo più efficiente che ho per comunicare cosa ho in mente ai vari reparti della produzione durante il progetto.
(...) Ho sempre storyboardato le mie pubblicità e i miei film. E' una parte importante del processo di previsualizzare il film dall'inizio alla fine. Non li uso solo per immaginare o fermare una azione, ma anche per immaginare come si svolgerà un dialogo e se il ritmo funzionerà. Come potete vedere dalle immagini, i miei storyboard non sono certo artistici e dettagliati. Spesso gli storyboard più dettagliati mi causano maggiori problemi, facendomi pensare alle scene successive. Al contrario, se ho una scena già in mente, i disegni saranno molto più abbozzati. In passato, una volta che avevo finito i miei storyboard li mettevo in mano a un artista in modo da sistemarli graficamente.
Cliccate qui o sulle foto per vederle ad alta risoluzione:
Il fumetto valse addirittura un Hugo Award ad Alan Moore e all'illustratore Dave Gibbons, ed è considerato una pietra miliare della letteratura supereroistica, tanto da essere d'ispirazione per film, libri e altri fumetti.
Watchmen esce il 9 marzo 2009.