Gigi Proietti, il ricordo del mondo dello spettacolo, della politica e dell'Arma dei Carabinieri
Su Twitter, sono apparsi numerosi tributi e ricordi di Gigi Proietti da parte di esponenti del mondo dello spettacolo e della politica...
Ovviamente, su Twitter, sono apparsi numerosi tributi e ricordi da parte di esponenti del mondo dello spettacolo e della politica italiana. Arma dei Carabinieri inclusa (ricordiamo che Gigi Proietti ha interpretato per anni l'iconico ruolo del maresciallo Rocca nell'omonima serie TV della RAI).
Con Gigi Proietti non se ne va solo uno dei volti più amati dal pubblico, ma anche uno straordinario protagonista della...
Posted by Giuseppe Conte on Monday, November 2, 2020
Oggi ci lascia un attore gigantesco.Sul palcoscenico tra i migliori se non il migliore. Enorme presenza scenica,...
Posted by Carlo Verdone on Monday, November 2, 2020
https://www.facebook.com/MatteoGarroneOfficial/posts/633076097359796
Una gioia e un onore aver fatto un pezzo di strada con te #Proietti #Gigiproietti 🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋 pic.twitter.com/YARy5nsA5i
— Veronica Pivetti (@VPivetti) November 2, 2020
https://twitter.com/GassmanGassmann/status/1323149053815889921?s=20
View this post on Instagram
Andarsene nel giorno dei suoi 80 anni è l’ultimo colpo di teatro di un artista straordinario: addio a Gigi #Proietti pic.twitter.com/xvOW9kTXYb
— Matteo Renzi (@matteorenzi) November 2, 2020
Profondo dolore e grande tristezza per la morte di #GigiProietti. Con lui perdiamo un pezzo di anima della nostra città. In questo momento siamo vicini alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato. Roma non lo dimenticherà mai. pic.twitter.com/gzhQ7fDEZe
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) November 2, 2020
https://twitter.com/chetempochefa/status/1323151477112791048?s=20
https://twitter.com/chetempochefa/status/1323161378815959042?s=20
Grazie, grande #GigiProietti. Ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte. pic.twitter.com/gYDAkHbUa2
— Cesare Cremonini (@CremoniniCesare) November 2, 2020
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci lascia #GigiProietti. Un artista straordinario, che ha portato nelle case degli italiani tanti momenti di gioia e di riflessione. Oggi il mondo dello spettacolo perde un suo indiscusso pilastro.
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) November 2, 2020
A Dio, Gigi. pic.twitter.com/DTBtSecrQO
L’arte italiana perde oggi uno dei più grandi, un attore straordinario, un poliedrico gigante di bravura e simpatia. Se ne va nel giorno in cui era nato 80 anni fa, nella sua Roma, un ultimo colpo di teatro. Ci mancherà il suo sorriso.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) November 2, 2020
Addio Gigi.#gigiproietti pic.twitter.com/fQdcUHhXoT
Da ragazzino mio padre mi portava a vederti in teatro, poi ti ho conosciuto bene e ho capito che non eri solo un genio ma anche una persona di valore immenso.
— Tiromancino (@Tiromancino) November 2, 2020
Vola in cielo Maestro e grazie per la meraviglia che ci hai lasciato nel tuo passaggio terreno #gigiproietti #rip❤🙏 pic.twitter.com/7Bps0r0w1w
Ti ricorderemo col sorriso. Quel sorriso, semplice ed immediato, spesso sornione, sempre contagioso, che tu stesso non riuscivi a trattenere quando recitavi. Quel sorriso che ci strappavi sempre, con quella comicità da pari a pari che ti rendeva unico.
— Teresa Bellanova (@TeresaBellanova) November 2, 2020
Ciao core.#gigiproietti pic.twitter.com/zy94peNUze
Che ironia andarsene proprio il giorno del tuo compleanno...🙏🏽❤️ #gigiproietti unico anche nell'addio
— Antonella Clerici⭐️ (@antoclerici) November 2, 2020
Oggi Roma e l’Italia intera piangono #gigiproietti. Proietti è stato Roma stessa, come pochi altri, con la sua eleganza, la sua ironia beffarda, il suo immenso talento. Roma oggi è più sola, più triste, più vuota ma certo non potrà mai dimenticare uno dei suoi figli più amati pic.twitter.com/G3lxl0pAxx
— Monica Cirinnà (@MonicaCirinna) November 2, 2020
Nato Luigi Proietti il 2 novembre 1940, Proietti ha avuto una lunghissima carriera nel cinema, nella televisione, nel doppiaggio ma soprattutto sul palcoscenico (è stato anche cantante, poeta, scrittore), ha diretto teatri come il Brancaccio e il Globe di Roma. Raccontava al Corriere della Sera qualche tempo fa le sue umili origini:
Non sono figlio d’arte, insomma, però, ora che ci penso forse la vena artistica l’ho ereditata proprio da mia madre: mio nonno materno faceva il pecoraro, ma era un poeta. Quando è morto abbiamo ritrovato una serie di libretti con bellissime poesie, erano sonetti dov non c’era una virgola sbagliata. E chissà, forse ho ripreso da lui il gusto di scriverne anch’io in romanesco…
Recentemente l’abbiamo rivisto sul grande schermo nei panni di Mangiafuoco in Pinocchio di Matteo Garrone. Alla fine del 2019 era stato annunciato Io sono Babbo Natale, film nel quale avrebbe condiviso lo schermo con Marco Giallini: non è chiaro lo status della pellicola, vista la pandemia.
Cosa ne pensate di questi tributi alla memoria del leggendario Gigi Proietti? Ditecelo qua sotto nei commenti in calce all'articolo!