È morto Jack Davis, leggenda del fumetto e storico autore di MAD
Ci lascia a 91 anni il grande artista Jack Davis, illustratore, fumettista e co-fondatore della rivista satirica MAD
Caporedattore, ex grafico e illustratore, appassionato di tutto ciò che è narrazione per immagini.

Nato ad Atlanta, Georgia, il 2 dicembre 1924, John Burton "Jack" Davis, Jr. cominciò a disegnare fumetti sul giornale del suo liceo. Dopo aver prestato servizio per tre anni nella Marina Militare degli Stati Uniti, tornò a fare arte per il giornale dell'Università della Georgia e l'Atlanta Journal.
Dopo vari lavori nella pubblicità (tra cui uno per Coca-Cola) e come illustratore, debuttò nell'industria fumettistica nel 1950 lavorando per la EC Comics su titoli come Tales from the Crypt, The Haunt of Fear (storico il suo redesign per il Custode della Cripta), Frontline Combat, Two-Fisted Tales, The Vault of Horror, Piracy, Incredible Science Fiction, Crime Suspenstories, Shock Suspenstories e Terror Illustrated.Nel 1952, come detto, fu tra i fondatori della rivista MAD creata dall'editor Harvey Kurtzman e dall'editore William Gaines (l'unica testata che sarebbe sopravvissuta all'epurazione della casa editrice) diventando una delle sue firme più importanti, pur trovando il tempo di illustrare libri per bambini e lanciare il suo personale progetto umoristico, Yak Yak.

Ma il lavoro di Davis è andato ben oltre i fumetti. Dal 1965 in poi Davis ha illustrato annunci pubblicitari, copertine per le riviste TV Guide e Time, locandine per film come American Graffiti, Animal House e Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo. Ha ideato personaggi d'animazione per la commedia in stop-motion Mad Monster Party e per i videoclip dei Jackson 5. Ha inoltre progettato copertine per album musicali, tra cui uno di Johnny Cash: Everybody Loves a Nut, pubblicato nel 1966.
Presente dal 2003 nella Will Eisner Hall of Fame, dal 2005 nella Society of Illustrators Hall of Fame e finalista tra il 1990 e il 1992 per la Jack Kirby Hall of Fame, Jack Davis è stato premiato con il National Cartoonists Society's Advertising Award nel 1980, il National Cartoonists Society's Milton Caniff Lifetime Achievement Award nel 1996 e il Reuben Award nel 2000.
Le sue vignette dei Bulldawg, sono ancora oggi popolarissime tra i tifosi dell'omonima squadra di football dell'Università della Georgia, di cui Davis ha disegnato la mascotte.
[gallery columns="1" size="large" ids="120358"]
Fonte: Newsarama | Newsarama