Dream of the Rarebit Fiend di Winsor McCay è gratis
In rete è disponibile, gratuitamente, Dream of the Rarebit Fiend, colossale raccolta della strip omonima di Winsor McCay
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
Prima di Nemo, tuttavia, prima del giovane sognatore che in ogni tavola cercava di raggiungere la sua amata Principessa svegliandosi bruscamente nell'ultima vignetta senza mai riuscirci, c'era Dream of the Rarebit Fiend. Un'altra strip che aveva a che fare con il mondo onirico, in cui personaggi sempre diversi vivevano situazioni bizzarre, a volte inquietanti, altre volte ironiche, ma sempre interrotte da un brusco risveglio. Causa di questi sogni così peculiari? Una cena a base di rarebit, pesantissimo piatto gallese a base di formaggio fuso e pane, con varianti che includono uovo fritto e salse saporitissime e dalla digestione complessa.

Dove si può leggere questa strip storica? Non è semplicissimo. Tuttavia qualche anno fa tale Ulrich Merkl ha svolto un lavoro encomiabile e titatico di raccolta, critica, sistemazione e pubblicazione. Un lavoro che si è tradotto in un'opera enorme (sia fisicamente che nel valore) e pubblicata nel 2007. Un volumone di oltre quattro chilogrami, 464 pagine, mille e più illustrazioni. Dimensioni notevolissime, con circa un metro e mezzo di larghezza (aperto) per 31 cm di altezza. Il collezionista tedesco ha realizzato un vero e proprio miracolo editoriale, che però oggi è quasi introvabile, oltre che di difficile fruizione.