DC Comics, Batman: Tom King e Mikel Janin omaggiano il finale di The Killing Joke?
Sulle pagine di Batman #29 è andata in scena un possibile gancio al finale di The Killing Joke

Nella sequenza conclusiva della storia vediamo Batman e Joker faccia a faccia, dopo aver combattuto la loro battaglia, che ridono a crepapelle, con il Cavaliere Oscuro che cinge tra le mani il collo del Principe Pagliaccio del Crimine; poco dopo le risate terminano e, per quanto non venga dichiaratamente mostrato - né specificato nella sceneggiatura del Bardo di Northampton - si ha la sensazione che il vigilante mascherato di Gotham abbia messo fine alla vita del suo più celebre avversario.
Tale idea è stata supportata da molti nel corso degli anni, compreso lo scrittore scozzese Grant Morrison, il quale, parlando con Kevin Smith, ha dato credito alla teoria secondo cui Batman avrebbe ucciso Joker alla fine della suddetta storia, cosa supportata dal fatto che le risate dei due personaggi si interrompono bruscamente, ma anche dallo stesso titolo dell'opera: "lo scherzo mortale" che vede il Cavaliere Oscuro intrappolato in una spirale autodistruttiva assieme alla sua nemesi può essere sostanzialmente interrotta in un solo modo, ossia la morte di uno dei due.Sulle pagine di Batman #29, uscito alcuni giorni fa negli Stati Uniti, lo scrittore Tom King e il disegnatore Mikel Janin hanno in qualche modo rovesciato il finale dell'opera attraverso una fantasia della nemesi dell'Uomo Pipistrello. Ma andiamo con ordine.

Nel suddetto albo è andata in scena la quarta parte della saga The War of Jokes and Riddles, che racconta la guerra avvenuta nel passato tra Joker e l'Enigmista, con Batman come terzo incomodo. In questo capitolo si svolge una cena di nove portate che vede la presenza dei due villain, Bruce Wayne, Alfred - incaricato di servire le pietanze - e altri criminali a fare da (affamati) testimoni.
Nel bel mezzo della serata, il Principe Pagliaccio del Crimine dichiara pubblicamente in che modo gli piacerebbe uccidere Batman, se mai si presentasse davvero la possibilità: mediante strangolamento. "E lui mi guarderebbe. Né spaventato, né arrabbiato. In pace. E sorriderebbe", immagina il criminale.
Difficile non pensare a un omaggio alla graphic novel di Moore e Bolland, e magari a un oscuro presagio di ciò che attende Joker, con i ruoli sostanzialmente rovesciati, per uno strano scherzo (mortale) del destino. Va detto, però, che per quanto sia lecito presumere che The War of Jokes and Riddles si svolga prima di The Killing Joke, non ne abbiamo l'assoluta certezza.
Inoltre, il fumetto pubblicato nel 1988 si trova in una zona grigia della continuity DC Comics, essendo di fatto una storia a sé stante e svincolata da ogni altro contesto; fatta eccezione per la vicenda di Barbara Gordon, alias Batgirl, colpita da un proiettile sparato dalla pistola di Joker proprio tra quelle pagine, cosa che l'ha resa paraplegica e costretta su una seria a rotelle per anni, prima di tornare a indossare il costume nel reboot de I Nuovi 52.
E se tutto ciò avesse a che fare con il segreto dei tre Joker? Una cosa è certa, la citazione di Tom King e Mikel Janin alimenta il mistero...
TUTTO SU BATMAN (RINASCITA) – LEGGI ANCHE:
Snyder e King annunciano il ritorno di un classico nemico di Batman
Le origini segrete di Tom King, da agente della CIA ai testi di Batman
Un nuovo ruolo per Duke Thomas e il ritorno di uno storico villain di Batman
Tom King: lo Psico-Pirata, la continuity di Rebirth e una Suicide Squad per Batman
Rebirth: Tom King, il lutto secondo Batman e il ruolo di Gotham Girl
Tom King parla di come il mistero di Rebirth influirà su Batman
Tom King svela uno sconvolgente segreto dietro alle origini di Batman
Batman: i 10 migliori combattenti di Gotham secondo Tom King
The Button: le prime pagine del crossover tra Batman e Flash
Tutte le citazioni di Watchmen nel primo capitolo di The Button
Batman: tutte le rivelazioni del terzo capitolo di The Button!
Batman: Tom King e Mitch Gerads parlano del team-up con Swamp Thing
DC Comics, Rinascita: un grande colpo di scena per Batman e Catwoman!
Batman: Tom King sul dilemma di Catwoman e la guerra tra Joker e l’Enigmista
Fonte: Bleeding Cool