Bookmaker e Lateral promuovono i talenti italiani
Bookmaker e Lateral uniscono le forze per promuovere i talenti italiani in patria e all'estero
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
A Mantova, Bookmaker è arrivata assieme a ospiti e compagni di viaggio importanti come Alessandro Vitti, disegnatore tarantino il cui nome ci auguriamo sia già transitato dalle vostre orecchie, per aver lavorato su progetti Image oltreoceano, e il suo collega più maturo Stefano Cardoselli, che negli USA è un nome noto per le sue pubblicazioni plurime su Heavy Metal e per la sua amicizia con Kevin Eastman che non perde occasione di citarlo tra i suoi disegnatori preferiti.
Evitare che un prodotto come DMZ passi per un prodotto di scuola americana in tutto il mondo quando il suo autore è Riccardo Burchielli, o che talenti come Stefano Cardoselli non abbiano il credito che si meritano da parte del panorama italiano, che dovrebbe appuntarselo al petto come una medaglia e invece ne ignora quasi l'esistenza. Utilizzare formati che appartengono alla tradizione del nostro fumetto per promuovere e proporre prodotti di respiro internazionale, come accade ad esempio con Red Dread di Alessando Vitti, che presto avrà un'edizione francese e una statunitense per Boom! Studios. Fare in modo che la scuola rimanga riconoscibile, così da portare attenzione e, chissà, nuovo pubblico a tutto il movimento nazionale.
In bocca al lupo ai ragazzi di Bookmaker, che ringraziamo per la disponibilità e per averci dato modo di leggere il gioiellino indipendente che è Midnight Eyes Ave., che abbiamo recensito qualche mese fa. Siamo certi che ci vedrete ancora parlare di loro e, presto, con loro.
[gallery ids="11693,11694,11695,11696,11697"]