Bonelli: a Lucca Comics & Games 2017 il libro Tiziano Sclavi, il narratore dell'incubo
Bonelli propone un libro speciale dedicato al creatore di Dylan Dog: Tiziano Sclavi, il narratore dell'incubo
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Condividi

Come avrete intuito, si tratta di un libro speciale, realizzato da Franco Busatta (redattore di Dylan Dog), Federico Maggioni (illustratore e art director) e dedicato al creatore di Dylan Dog.
Il volume (18 x 25 cm, B, 256 pp., col., € 32,00) racconta uno dei grandi maestri del Fumetto italiano attraverso una raccolta smisurata di illustrazioni a colori, interviste, ricordi e aneddoti dello stesso Sclavi e di chi ha lavorato con lui.Ciliegina sulla torta: il libro propone in appendice una breve storia di sei tavole pressoché sconosciuta, in quanto parte di un portofolio pubblicato attorno alla metà degli anni 70 da Alfredo Castelli. Si intitola Rabelas ed è firmata da Sclavi e Grazia Nidasio.
Tiziano Sclavi, il narratore dell'incubo sarà disponibile in fumetteria, libreria di varia e sullo shop online della casa editrice milanese dal prossimo 26 ottobre. Nell'attesa, potete dare uno sguardo in anteprima ad alcune pagine dell'opera nella nostra gallery.Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonti: Sergio Bonelli Editore | Fumettologica