Blade Runner: quando la Marvel diede un significato al titolo del film
Perché Blade Runner si chiama così? L'adattamento della Marvel provò a rispondere alla domanda
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Condividi

Nel 1982, lo sceneggiatore Archie Goodwin adattò il film in una miniserie a fumetti di due numeri, pubblicata dalla Marvel, che raccolse poi la storia doppia, disegnata da Al Williamson e Carlos Garzon, in un volume con la copertina firmata nientemeno che da Jim Steranko.
Blade Runner. Ti muovi sempre sul filo del rasoio. Credo sia inevitabile. Un giorno cadrai, da una parte... o dall'altra.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaSource: CBR