Black Panther: l'importanza dell'Africa nella creazione di Wakanda in una featurette inedita
Incredibile, ma vero: a distanza di mesi dalla release i Marvel Studios continuano a proporre contenuti dedicati a Black Panther...
Eppure, considerato che i Marvel Studios e la Disney sembrano davvero puntare agli Oscar con la pellicola, non dobbiamo stupirci se vengono ancora proposti approfondimenti dedicati al cinecomic campione d'incassi.
Nella parte superiore di questa pagina trovate una featurette dedicata alla nazione fittizia di Wakanda e all'importanza che la storia e l'iconografia africane hanno avuto nella sua. creazione.LEGGI ANCHE
Speciale Black Panther: chi sono i War Dog e le Dora Milaje?
Black Panther: le scene nei titoli di coda e cosa possono significare per l’UCM
Black Panther – I commenti a caldo dopo la proiezione ad Arcadia Cinema!
Dalla sinossi:
Il film Marvel Black Panther è ambientato dopo gli eventi raccontati in Captain America: Civil War e vede T’Challa tornare nell’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di Wakanda per prendere il suo posto come Re. Ma quando un vecchio nemico farà ritorno, il suo ruolo come sovrano e la sua identità come Black Panther verranno messe alla prova e T’Challa sarà trascinato in un conflitto che metterà a rischio il destino di Wakanda e di tutto il mondo.
A dirigere la pellicola Ryan Coogler (Creed) su una sceneggiatura scritta assieme a Joe Robert Cole. L’uscita del film è avvenuta il 14 febbraio 2018 in Italia, il 16 negli USA.