Black Panther 2, i regali alla troupe per la fine delle riprese preannunciano alcuni cambiamenti su Namor
Si torna a parlare di Namor in Black Panther: Wakanda Forever, il cinecomic dei Marvel Studios diretto da Ryan Coogler
Dopo aver visto un possibile concept decisamente sfocato, oggi si parla delle origini del personaggio, che nei fumetti è di etnia atlantidea. Sembra, infatti, che nell'Universo Cinematografico Marvel il personaggio non stia destinato ad avere le stesse origini.
A svelarlo indirettamente sono stati i cappellini ricevuti dalla troupe come regalo di fine riprese e condivisi sui social. Ritratto sulla visiera c'è quello che sembra Tepeyollotl che secondo la mitologia azteca era il dio dei terremoti e dei giaguari.Si tratta, in effetti, di una conferma di voci che già circolavano secondo cui Namor sarebbe stato originario dell'America centrale e che Atlantide sarebbe stata ritratta come una città sommersa in Messico o America centrale (questo senza considerare che lo stesso attore scelto per Namor, Tenoch Huerta, è messicano).
L’uscita del film è prevista per l’11 novembre 2022.So the crew that worked on Wakanda Forever were given a hat and and sweater for working on the film. Looks like Tepeyollotl the Aztec Jaguar God. Atlanteans gonna just be Aztecs and I’m PERFECTLY FINE WITH THAT. Lets go. pic.twitter.com/T1nM3cFLqP
— TASK the Ol’ Nerdy Bastard (@UpToTASK) May 22, 2022
Diretto da Ryan Coogler, Black Panther: Wakanda Forever verrà interpretato da Letitia Wright, Danai Gurira e Daniel Kaluuya oltre che Dominique Thorne.