BAO: ad aprile The Private Eye e Orlando Curioso di Turconi e Radice
Le anteprime di BAO Publishing annunciano per aprile l'arrivo di The Private Eye e Orlando Curioso
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
In un mondo nel quale la privacy è stata abolita per legge, va in scena una detective story distopica ed estrema ambientata in un'America dove i cittadini escono di casa indossando una maschera e adottando uno pseudonimo, ribaltando così l'equilibrio tra identità reale e virtuale.
Il volume cartonato (26 x 17 cm) di oltre 300 pagine raccoglierà l'intera miniserie pubblicata in origine su Panel Syndicate come webcomic, e costerà 29,00 Euro.Dopo il successo de Il Porto Proibito, e in attesa del loro Non stancarti di andare, Teresa Radice e Stefano Turconi tornano ai colori pastello e alle storie per ragazzi - che avevano già sperimentato in Viola Giramondo - con Orlando Curioso.
Il protagonista è un bambino che ha mille domande, la cui curiosità lo mette spesso nei guai. Quando il vulcano di Monte Sbruffone comincia a minacciare di eruttare, Orlando deve capire meglio cosa sta succedendo! Si tratta della prima avventura di un nuovo personaggio pensato per i lettori più piccoli, proposta in un volume cartonato orizzontale (24 x 17 cm) al prezzo di 12,00 Euro.Qui sotto potete vedere alcune anteprime che i due autori hanno pubblicato sul loro blog La casa senza nord.
[gallery size="large" ids="142635,142634,142633,142636,142632,142631,142630,142629,142628"]
Tra gli altri volumi in arrivo ad aprile, segnaliamo anche Residenza Arcadia, la prima storia lunga dell'italoargentino Daniel Cuello - autore conosciuto soprattutto per le sue vignette e le sue strisce comiche - e la biografia Violeta, scritta da Virginia Tonfoni e disegnata da Alessio Spataro, incentrata sulla vita della poetessa e musicista Violeta Parra.
Proseguono anche due serie statunitensi, entrambe giunte al quinto volume: Black Science di Rick Remender e Matteo Scalera, e Lumberjanes di Grace Ellis e Shannon Watters.
Fonte: Preview