Avengers: Endgame, per Joe Russo Rocket Raccoon è uno dei tre geni scientifici della Marvel
Il co-regista di Avengers: Endgame non ha buddi circa la genialità di Rocket Raccoon...
È proprio in questa traccia extra di commento alla pellicola che Joe Russo ha avuto modo di assegnare a Rocket Raccoon un importante riconoscimento.
Parlando del beffardo, talvolta iracondo, ma comunque adorabile procione della Casa delle Idee il regista lo definisce come uno dei tre geni scientifici dell'Universo Cinematografico della Marvel. E lo fa in riferimento alla creazione del Nano Gauntlet che, in Endgame, viene prima impiegato da Smart Hulk e poi da Tony Stark:D'altronde, anche nella saga dei Guardiani della Galassia, Rocket ha sempre dato prova di avere una certa... inventiva, per così dire.Ci sono voluti Eitri e, lo sapete, questa forgia leggendaria per fare il primo guanto. E ci sono voluti Banner, Tony e Rocket per fare il secondo. Tre fra i geni scientifici dell'Universo Marvel.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
Avengers: Endgame è arrivato al cinema il 24 aprile 2019.
CORRELATO CON AVENGERS: ENDGAME
Da Vedova Nera a Katherine Langford: le scene che mancano all’appello
Ecco tutte le scene manipolate e i depistaggi per preservare i segreti del film
La Fase 4: cosa c’è nel futuro dell’Universo Marvel tra film e serie
Le reazioni a caldo dopo l’anteprima ad Arcadia Cinema di Melzo!
Tutto quello che c’è da sapere e le cose da ricordare prima di vedere il film
Il film è stato diretto da Anthony e Joe Russo ed è stato scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely. Tra i produttori esecutivi anche Jon Favreau, regista dei primi due Iron Man.