Amianto Comics lancia il crowdfunding di Bolide
Amianto Comics ha annunciato che il suo primo crowdfunding è dedicato a Bolide
Dietro al collettivo c'è AlMaFé, una crasi dei nomi dei tre fondatori: Alessandro Benassi, Matteo Polloni e Federico Galeotti. Dopo aver pubblicato quattro numeri della rivista gratuita Amianto, il trio ha iniziato a lavorare a questa idea coinvolgendo sette fumettisti dotati di stili iconici e riconoscibili per realizzare delle storie di genere.

Per rendere un'idea del sapore che avrà il prodotto finale, è stato realizzato un albo spillato in formato strip con all'interno un'introduzione al progetto e alcune immagini che presentano i diversi lavori.

Si parte con Spugna, il quale realizzerà Franco il tagliagole sulla scia del grande classico Terry e i pirati.
Con Combat Geghege, Nova prenderà spunto da un altro classico, Modesty Blaise.
Francesco Guarnaccia racconterà l'avventura di Pick-Up Prince, una sorta di odierno Principe Valiant che riprende il mai tramontato genere cavalleresco.
Taddei e Angelini realizzeranno Onda di droga per l'ispettore, un crime ispirato all'iconico Dick Tracy.
Vincenzo Filosa, vorace lettore di Tex, proporrà Le avventure di Cane Malato, una storia calata in un west intimo e selvaggio.
I tre fondatori AlMaFé, insieme a Federico Fabbri, firmeranno Giungla Giorgio, storia di un moderno Tarzan tra liane tossiche e realismo capitalista.
Chiude Tuono Pettinato, il quale esplorerà la space opera alla base di Flash Gordon per raccontare l'Italia contemporanea in Sindaci.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaLa sfida risulta interessante soprattutto sotto due punti di vista: il recupero delle idee alla base di grandi classici del Fumetto e della narrazione mondiale e la scelta di riprendere il formato della strip, ormai in disuso. Inoltre, va sottolineato come i nomi scelti per realizzare le storie siano tutti figure trasversali, tra produzioni indie e lavori con i principali editori, rappresentando quella new wave di artisti che, chi più recentemente e chi meno, ha rinfrescato il modo di realizzare il fumetto "all'italiana".
Com'è facile immaginare, l'opera sarà pubblicata in vista della prossima edizione di Lucca Comics & Games unicamente se sarà raggiunto l'obiettivo finale; qualora fosse superato, Amianto Comics prevede di inserire sei stretch goal, tra cui la possibilità di aggiungere la striscia di un altro misterioso autore.
La raccolta fondi avrà come contributo di partenza la cifra di 20,00 Euro, mentre l'obiettivo da raggiungere è di 4.500 Euro. Sarà possibile partecipare fino a giugno, a circa un mese dall'apertura della campagna.