Akira Toriyama e la qualità deludente di Dragon Ball Super
Nello speciale celebrativo dei trant'anni del manga, Akira Toriyama confessa tutto il suo disappunto per l'ultima serie animata
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.

Dopo un inizio promettente, Dragon Ball Super ha in effetti mostrato tutti i limiti di una narrazione interminabile e con pochissimi eventi, lentissima e poco coinvolgente, nell'opinione dei più. Una sorta di appendice poco utile ai nostri ricordi che si aggiunge alle altre serie che hanno seguito l'originale, deludendo sempre le aspettative. Il disappunto, questa volta, è accresciuto dal coinvolgimento di Toriyama stesso nella realizzazione.Dentro di me, Dragon Ball è divenuto qualcosa che appartiene al passato, ma ultimamente mi sono trovato deluso dal film in live-action, ho revisionato la sceneggiatura del lungometraggio anime e mi sono lamentato della qualità della serie animata. Immagino che, a un certo punto, sia diventato qualcosa che non posso comunque ignorare.
Pare dunque che anche il creatore di Son Goku non sia pienamente soddisfatto del risultato. Sarebbe interessante sapere quale sia la percentuale di coinvolgimento e quindi responsabilità di Toriyama nella sceneggiatura della serie.
Il volume celebrativo in questione si intitola Dragon Ball 30th Anniversary Super History Book ed è pubblicato da Shueisha.Fonte: Anime News Network