Addio a Bruno Marraffa, disegnatore di Zordon, Zan, Ken Parker e Mister No
Ci ha lasciato all'età di 80 anni l'autore Bruno Marraffa che per Sergio Bonelli Editore ha firmato titoli come Ken Parker e Mister No
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Condividi
[caption id="attachment_61487" align="alignright" width="230"]
Zan della junga[/caption]
Continua a leggere su BadTaste

Ci ha lasciato all'età di 80 anni l'autore Bruno Marraffa.
Classe 1935, lavora per 10 anni in Inghilterra. Tornato in Italia, manterrà sempre un legame con il mercato britannico, iniziando a collaborare nel 1973 con la Edifumetto (poi Ediperiodici) di Renzo Barbieri. Per questa realizza il noto fumetto erotico Zordon, il noir I sanguinari e il tarzanide Zan della jungla.È tuttavia con la casa editrice milanese che Marraffa raggiunge la sua maturità artistica. Per Ken Parker, che gli resterà sempre nel cuore, illustra dieci episodi tra quelli più crudi e drammatici, mentre su Mister No si mette in luce con due storie in particolare, firmate da due monumenti di Sergio Bonelli Editore: La fortezza perduta, scritta da Alfredo Castelli, il padre di Martin Mystère, e La Casa di Satana, ideata da Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.
Tornato quindi a lavorare per l'editore Barbieri, si dedica contemporaneamente all'illustrazione per l'editoria scolastica e la narrativa per ragazzi.Fonte: Fumo di China