Ghost in the Shell, parla Scarlett Johansson: "L'aspetto del personaggio è secondario"
Scarlett Johansson parla di Ghost in the Shell e del tema della diversità
Alludendo nello specifico al tema della diversità, l'attrice ha dichiarato:
Credo che le discussioni sulla diversità a Hollywood siano molto importanti ed è giusto che se ne parli. Il mio personaggio è unico perché è un corpo sintetico robotico con un cervello umano. Ho sempre visto il personaggio come universale, nel senso che non non ha un'identità specifica; il cuore di questa storia è proprio la sua ricerca di un'identità. Spero che tutte le domande che le persone si pongono sulla decisione di ingaggiare me trovino risposta nel film.
È difficile parlarne perché nessuno lo ha ancora visto, ma c'è una parte di cui non voglio parlare perché è un momento di svolta che credo possa porre fine ai dubbi del pubblico su chi sono, cosa ero e qual è la mia vera identità, che non ha nulla a che vedere con l'aspetto del personaggio.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
A dirigere Ghost in the Shell c’è Rupert Sanders, regista di Biancaneve e il Cacciatore, su uno script di William Wheeler. Alla produzione Avi Arad, Ari Arad e Steven Paul.Basato sull’opera di fantascienza acclamata in tutto il mondo, Ghost in the Shell racconta la storia di Major, un agente speciale, un ibrido tra cyborg e umano unico nel suo genere, che guida la task force speciale Section 9. Incaricata di fermare i più pericolosi criminali ed estremisti, la Section 9 dovrà confrontarsi con un nemico il cui obiettivo singolare è quello di annientare i progressi nel campo della cyber technology della Hanka Robotic.
Nel cast troviamo, oltre a Scarlett Johansson, anche Beat Takeshi Kitano (Daisuke Aramaki), Juliette Binoche ( Dr. Ouelet), Michael Pitt (Kuze), Pilou Asbæk (Batou) e Kaori Momoi. I componenti della Sezione 9 sono interpretati da Chin Han, Danusia Samal, Lasarus Ratuere, Yutaka Izumihara and Tuwanda Manyimo.
I diritti del manga futuristico del 1989 creato da Masamune Shirow, che in Giappone è stato riadattato in varie forme (serie tv, videogiochi, film), sono stati acquisiti dalla DreamWorks diversi anni fa, con l’obiettivo di creare un grande kolossal fantascientifico.
La release è fissata al 31 marzo 2017.