Hallstatt, il piccolo borgo austriaco invaso dai fan di Frozen
Secondo "la leggenda" Hallstatt, piccolo borgo austriaco, ha fornito ispirazione per la città di Arendelle di Frozen, il popolare cartoon Disney
CORRELATO - Frozen 2, nuovo record al box office globale
Ma non è tutto: dato che Hallstatt, sito tutelato dall'Unesco, secondo la "leggenda" avrebbe fornito l'ispirazione per il villaggio di Arendelle che fa da sfondo alle vicende di Frozen (malgrado in realtà i richiami dei due film siano più che altro indirizzati all'estetica norvegese), ha subìto un'ulteriore spinta turistica per la maggior parte da Cina, Hong Kong, Giappone e Corea del Sud, piazze dove il cartoon Disney è estremamente popolare.
Il rapporto fra abitanti e numero di turisti pro-capite presso Hallstatt arriva, nei picchi di stagione, a essere addirittura superiore a quello di una città come Venezia tanto che il sindaco della cittadina austriaca vorrebbe limitare gli ingressi, anche se dal punto di vista legale può fare ben poco per arginare un'ondata che è diventata "croce e delizia" per i locali. Questo perché, a fronte dei disagi oggettivi di questa "invasione", si registrano benefici altrettanto oggettivi per l'economia di Hallstatt.Ecco, a seguire, un po' di foto dal profilo IG Ufficiale del paese:
https://www.instagram.com/p/B6kGRmSA2I5/
https://www.instagram.com/p/B6hrNLMgsil/
https://www.instagram.com/p/B64wd6egN8i/
https://www.instagram.com/p/B6u2UoagdNh/
https://www.instagram.com/p/B6cnkhoAUma/
CORRELATI
Chris Buck & Peter Del Vecho sulle aspettative nei confronti di Frozen 2 | Intervista
Frozen 2: l’italiano Mitja Rabar ci racconta il suo lavoro di animatore | Intervista
Alessandro Jacomini ci svela i segreti della fotografia di Frozen 2 | EXCL
La sinossi:
La squadra creativa premiata con l’Oscar, formata dai registi Jennifer Lee e Chris Buck e dal produttore Peter Del Vecho, riporta sul grande schermo gli amati protagonisti Elsa, Anna, Olaf e Kristoff che nella versione italiana hanno ancora una volta le voci di Serena Autieri, Serena Rossi, Enrico Brignano e Paolo De Santis.
La pellicola è arrivata in Italia il 27 novembre.
Potete commentare qui sotto o sul forum.