Legion: lo scenografo sulla sfida di rappresentare la realtà attraverso lo sguardo del protagonista
Lo scenografo di Legion, Michel Wylie, ha parlato della sfida di costruire un mondo intriso del modo bizzarro che il protagonista ha di guardare la realtà
Lo scenografo della serie, Michel Wylie, ha dunque dovuto raccogliere la sfida di costruire un mondo fisico intriso del modo bizzarro che il protagonista adotta per guardare alla realtà che lo circonda. Per questo, ha realizzato ambienti che possono essere visti in più modi dagli spettatori:
Come fonti di ispirazione per immergere il protagonista in un mondo simile a una realtà di stampo potenzialmente oppressivo, Hawley e Wylie hanno attinto da idee sperimentate in film come Arancia Meccanica e 2001: Odissea nello Spazio. Alcuni set sono stati costruiti per essere facilmente collocabili nello spazio e nel tempo. Altri set sono invece stati progettati per comunicare una sensazione di smarrimento e per confondere gli spettatori. Spesso, inoltre, le varie location nelle quali si svolgono i vari eventi includono oggetti o elementi che apparentemente non hanno alcuna ragione di trovarsi lì. Come spiegato da Wylie:Il nostro scopo era assicurarci che il pubblico non capisse cosa fosse vero e cosa no. I set non dovevano essere troppo identificabili, dunque gli spettatori non avrebbero dovuto sentirsi a casa o avere l’impressione di “trovarsi indubbiamente in quel luogo”. Abbiamo tentato di rendere tutto potenzialmente "strano".
Nel cast dello show, oltre a Dan Stevens, troviamo anche Amber Midthunder, Katie Aselton, Rachel Keller (Fargo), Aubrey Plaza (Parks and Recreation), Jemaine Clement e Jean Smart (Fargo).Se qualcuno che conoscete, che è notoriamente un bugiardo, venisse da voi e vi dicesse “Amico, ero per la strada e c’era questo gigantesco cartellone con il tizio de I Tre Marmittoni” voi non ci credereste!
Legion prenderà il via negli States il prossimo 8 febbraio. In Italia lo show verrà trasmesso da FOX.
Fonte: Variety