Chrono Hellboy #21: B.P.R.D., 1946
Tutte le avventure della progenie di Mike Mignola, il demone rosso del fumetto indipendente noto come Hellboy!

E così, a partire dal 2008, Mike Mignola decide di cominciare a fare luce su questo importante aspetto narrativo, tramite una successione di miniserie l'una collegata all'altra. L'idea iniziale è quella di partire dall'immediato dopoguerra per arrivare almeno al 1950, ma dopo la terza miniserie Mignola decide di mettere in stand by il tutto, in quanto troppo impegnato su altri fronti.
La prima miniserie, 1946, di cinque numeri, viene pubblicata dal gennaio al maggio 2008. Per la sceneggiatura, Mignola viene assistito da Joshua Dysart, mentre la parte grafica è affidata a Paul Azaceta.Si è appena conclusa la Seconda Guerra Mondiale. Trevor Bruttenholm e il suo amico Howard Eaton si trovano a Berlino, dove vengono incaricati dall'esercito americano di catalogare le reliquie occulte naziste e i documenti collegati. L'Unione Sovietica sta facendo altrettanto e a capo del gruppo c'è Varvara, il cui aspetto è quello di una bambina pallida, ma che in realtà nasconde un atteggiamento autoritario e temibile, nonché una natura demoniaca.

Dopo che Eaton viene ucciso da una di queste creature, Bruttenholm rintraccia il generale ribelle e scopre dove si trovano le camere criogeniche degli ibridi, le quali però sono state ritrovate anche da Herman Von Klempt. Grazie al sacrificio di un soldato, però, le camere criogeniche con all'interno i vampiri vengono distrutte.
Questa storia ha un prequel, Bishop Olek's Devil, pubblicato nel maggio 2008 sulle pagine di un albo distribuito nel corso del Free Comic Book Day e che vede all'opera lo stesso team creativo. Il racconto descrive il primo incontro, nel 1939, tra Trevor Bruttenholm e Howard Eaton, e la loro indagine su un libro mistico in possesso di un lord inglese.
1946 è stata pubblicata in Italia sul nono volume dedicato al B.P.R.D., edito da Magic Press.
CHRONO HELLBOY: