Marvel, Star Wars: Soule e Noto presentano la serie regolare di Poe Dameron
In Star Wars: Il Risveglio della Forza, Poe Dameron dava l’impressione di avere già vissuto molte avventure... ora le conosceremo tutte!
Charles Soule - Credo che sia il carisma a definire veramente Poe Dameron. È un tipo accattivante. Abbiamo già visto dei bravi piloti e dei grandi guerrieri in passato, ma la sua capacità nel guidare e ispirare gli altri mi sembra qualcosa di nuovo, come pure la sua spavalderia. Mi piace moltissimo, è super-divertente da sceneggiare, il che significa che è un personaggio ben congegnato. Mi piace il fatto che sia una specie di Maverick di Top Gun, esaltato, ma concentrato sulla sua missione. Punto a catturare la sua essenza in modo che i lettori ritrovino in lui il vero Poe del film. Credo che Oscar [Isaac] abbia fatto un ottimo lavoro con l’umorismo e l’eroismo del personaggio.
Phil Noto - Fortunatamente ho una mole di materiale di consultazione su cui lavorare a causa delle illustrazioni fatte per i romanzi, quindi posso attingere a quello per infondere vita ai vari membri dello squadrone di Poe, rispetto alle minuscole illustrazioni a cui avevo lavorato in precedenza. Anche trovare un look per il cattivo è stato divertente, mi ha permesso di usare tutti gli elementi visivi più eleganti associati al Primo Ordine.
Soule - Il cattivo principale è un nuovo personaggio, un ufficiale dei servizi segreti del Primo Ordine con un legame con il vecchio Impero. È una figura inquietante, leggermente più vecchia, e credo che l’età gli conferisca un po’ più di solennità, come accadeva con Peter Cushing e il Gran Moff Tarkin in Una Nuova Speranza. Il suo approccio ai conflitti è molto interessante, in quanto sa essere anche suadente. Lo considero quasi una versione malvagia di Lando.Credo che i nostri progetti di Star Wars poss
ano essere considerati un gruppo di film di vario genere, affiancati l’uno all’altro. La serie di Lando era la storia di un grosso colpo, Obi-Wan & Anakin è un western steampunk post-apocalittico. Poe sarà qualcosa di analogo, ma ogni arco narrativo sarà leggermente diverso. La prima storia sarà una storia di fantascienza classica in stile anni 70, ma ne seguiranno molte altre: una storia ambientata in una prigione, una di spionaggio... abbiamo molte sorprese in serbo.
Noto - Cerco di trarre alcuni indizi visivi dai film e di applicari ai vari ambienti della serie. Per esempio, la base della Resistenza fa uso di toni verdi e rigogliosi, mentre il Primo Ordine sfoggia la tipica freddezza Imperiale. La parte più difficile è indovinare la gamma di colori adatta ai nuovi luoghi e creare qualcosa di nuovo e di speciale, ma che abbia comunque quella tipica sensazione di Star Wars.
Soule - Nella prima storia, Poe incontrerà una specie di culto collegato alla missione assegnatagli dalla Resistenza, che a sua volta è collegata a Lor San Tekka, l’esploratore che incontriamo all’inizio de Il Risveglio della Forza. È la prima missione di Poe con questo nuovo squadrone segreto ed è densa di azione.
Da segnalare infine che il 6 aprile, giorno del lancio del primo numero, la Marvel fornirà a fumetterie e librerie materiale promozionale relativo alla serie: il Poe Dameron Launch Party offrirà gadget, copertine alternative, litografie e materiale di altro tipo realizzato dal consueto parterre di autori di spicco della Casa delle Idee per dare il benvenuto alla nuova Star di Star Wars!
[gallery size="medium" ids="101527,101526,101545"]
Fonte: CBR