Chrono Rat-Man #29: Dimenticati dal Tempo!
Rat-Man è ormai anziano e vive in una casa di riposo, senza più alcun ricordo della sua vita da supereroe...
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.

La storia comincia mostrandoci un contesto alquanto deprimente, lontano dai toni spensierati degli episodi precedenti: Brakko è un anziano solitario, che ricorda con nostalgia Krik e Doc, morti in servizio, e la sua ex-moglie Clara che lo ha abbandonato ormai da tempo (della quale scopriamo l'aspetto per la prima volta).
Brakko interviene per salvarlo, portandolo verso una terrazza dove Rat-Man rivede tutti i suoi amici, in una sequenza onirica che sembra suggerire la morte del protagonista; in realtà è l'ex-poliziotto ad andarsene, lasciando il suo amico solo, senza più nessuno al mondo.

Ci sono alcuni elementi della trama che non vengono spiegati esplicitamente, ma che lasciano intuire un'evoluzione dei personaggi inaspettata: uno su tutti la presenza di Elga Otherside, nipote di Cinzia, la cui esistenza porta a domandarsi come sia proseguita la vicenda del transessuale platinato dopo l'operazione.
Tra citazioni di Guerre Stellari (con il cameo di Obi-Wan Kenobi che ripete una sua celebre frase da Una Nuova Speranza) e Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo (con l'indiano che dovrebbe sfondare il muro lanciandogli contro il lavandino, ma riesce a malapena a sollevare una saponetta), Ortolani non accantona del tutto l'umorismo: l'atmosfera malinconica dell'episodio però lo spinge a un umorismo nero, con battute sul cancro e sull'incidente automobilistico di Lady Diana che gli attireranno più di una critica.