Le variant di Manara cancellate dalla Marvel? Tutta colpa di Caravaggio
Il solitamente incendiario Rich Johnston racconta la sua verità sull'annullamento delle variant di Manara da parte della Marvel
Caporedattore, ex grafico e illustratore, appassionato di tutto ciò che è narrazione per immagini.
Strano ma vero, a gettare acqua sul fuoco ci ha pensato Rich Johnston, redattore del sito Bleeding Cool noto per i suoi pezzi pieni di rumour, molto spesso non confermati, che solitamente non fanno che irritare il Senior Vice President of Publishing della Marvel, Tom Brevoort. Per intenderci: suoi erano gli articoli incentrati sulla cancellazione dei Fantastici Quattro in quanto personaggi non trattati dai Marvel Studios o le teorie sulla pronta sostituzione degli X-Men da parte dei lanciatissimi Inumani.
Questa volta Johnston toglie le castagne dal fuoco alla Casa delle idee e afferma di essere riuscito ad avvicinare alcuni suoi rappresentati e di aver avuto la conferma che, no, la cancellazione delle due variant cover, non ha niente a che fare con la "querelle Spider-Woman" e che, sì, Milo Manara disegnerà ancora per la Marvel. Reale motivo dell'annullamento, la quasi totale mancanza di tempo del Maestro, impegnato nella lavorazione della sua nuova opera basata sulla vita dell'artista Caravaggio: Le Caravage. In realtà, sostiene Johnston, Manara si era detto comunque disponibile a disegnare le copertine ma quando quella incentrata sulla nuova Thor, inizialmente programmata per il numero d'esordio, è slittata al secondo albo della serie, dalla Marvel hanno fatto sapere all'artista di prendersi tutto il tempo necessario e che sarebbero stati felici di aspettarloA quel punto le due illustrazioni, effettivamente in lavorazione, sono state spostate a future pubblicazioni dei due titoli (per quanto riguarda Axis, immaginiamo, entro la fine della miniserie) e inoltre, sempre secondo Johnston, ne seguiranno molte altre con soggetto i supereroi e le supereroine Marvel. Prendendo tutto ciò per vero non possiamo esimerci dallo sposare il pensiero del giornalista quando a conclusione dell'intervento afferma:
E se pensate che quest'ultima frase sia una bella stoccata ai colleghi che hanno marciato sulla notizia della cancellazione delle copertine, sappiate che Johnston, in coda all'articolo ha postato tutte le dichiarazioni dei siti concorrenti, sconfessandole. Ma ora, come fossero un paio di belle pinte pacificatrici, godiamoci due tavole ancora senza dialoghi tratte da Le Caravage di Milo Manara.A volte c'è una spiegazione razionale e noiosa per ciò che sembra essere emozionante e pieno di significati e questa è una di quelle volte. Questo è il motivo per cui vale sempre la pena chiedere e trovare qualcuno che possa rispondere, se possibile. Non tutti però sono in grado di ottenere una spiegazione così.
[gallery columns="2" ids="23246,23247"]
Fonte: Bleeding Cool