Glen Keane lascia la Disney
Il leggendario animatore Glen Keane ha lasciato la Disney dopo 37 anni per dedicarsi a nuovi progetti. Era il regista della versione mai vista di Rapunzel...
La notizia è arrivata ieri, inaspettata: l'animatore Glen Keane, vero e proprio guru del cinema d'animazione e protagonista del "secondo rinascimento" dei Disney Animation Studios negli anni novanta, ha lasciato la compagnia e ora percorrerà nuove strade, come ha scritto lui stesso a Cartoon Brew:
Keane è uno dei responsabili del design di personaggi come la Bestia nella Bella e la Bestia, Aladdin nell'omonimo film e Ariel nella Sirenetta e i protagonisti di Tarzan e Pocahontas oltre che dell'estetica di questi e molti altri film. Ha lavorato per la Disney per oltre 37 anni, dal 1974 (non appena conclusa la Cal Arts). Negli anni ottanta assieme a John Lasseter ha lavorato al celebre video-test in CGI e animazione tradizionale basato su Nel Paese delle Creature Selvagge, per poi dedicarsi a progetti di punta dello studio puntando sempre all'introduzione di innovazioni tecnologiche (per Tarzan, per esempio, ha curato lo sviluppo di un sistema che dava tridimensionalità alle immagini 2D).Sono convinto che l'animazione sia veramente la più alta forma artistica del nostro tempo, e che ci dia continuamente nuovi territori da esplorare. Non resisto al suo canto della sirena che mi chiama a scoprirli.
Recentemente, Keane è stato il regista di Rapunzel per tutta la prima fase del suo sviluppo, quella in cui il film, pur essendo in CGI, riprendeva un immaginario pittorico e 2D con risultati a detta di alcuni "stupefacenti". Quando Lasseter è diventato direttore artistico della Disney gli ha tolto l'incarico lasciandolo come direttore delle animazioni e cambiando radicalmente il film.
Al momento Keane, pur lavorando in esclusiva per la Disney, non era collegato ad alcun progetto futuro della Disney. Sarà interessante vedere se andrà a lavorare per altri studios, come avvenuto ad esempio per Dan Delbois e Chris Sanders, che hanno diretto Dragon Trainer per la DreamWorks Animation, o se si dedicherà a progetti indipendenti.